
Rendiamo il vostro processo di levigatura ancora più efficace: più efficiente, più produttivo, più veloce e più economico. In breve: migliore.
1875
Tutto ha inizio con una piccola fabbrica chimica a Frauenfeld
È il dott. Balthasar Merk a fondare presso l’attuale sito produttivo una piccola fabbrica chimica per la produzione di abrasivi flessibili. Grazie al suo spiccato spirito pionieristico, la produzione comprende diversi tipi di abrasivi in vetro e smeriglio con fogli in carta o panno.

1914
Fondazione della società per azioni SIA AG
Attraverso la denominazione l’azienda persegue una visione chiara: l’orientamento globale del marchio. Il nome SIA è intenzionalmente presente in più lingue: Swiss Industrial Abrasives, Schweizer Schmirgel- und Schleifindustrie AG, Sociéte Suisse Industrie Ermeri et Abrasifs SA, Società Svizzera Industriale dei Abrasivi SA

1957
Automazione attraverso il distacco dal lavoro manuale
La richiesta è superiore alla capacità produttiva. SIA investe quindi modo mirato in magazzini e impianti di produzione, che vanno a sostituire il lavoro manuale attraverso processi meccanici, aumentando i volumi produttivi. Il know-how tecnico necessario è frutto dei propri ingegneri.




1986
Introduzione della linea di prodotti blue line e inaugurazione del centro di formazione
blue line indica una linea di prodotti sviluppata da SIA che risponde con soluzioni mirate alle esigenze degli artigiani, consolidando la presenza sul mercato nel commercio specializzato. Una componente di successo di questo concetto è rappresentata dalla formazione rivolta a clienti e vendita all’interno del proprio centro di formazione (SCC).

2001
Ampliamento della gamma con abrasivi in tessuto non tessuto
sia Abrasives amplia la propria gamma nel segmento degli abrasivi in tessuto non tessuto attraverso l’acquisizione di un impianto di produzione specializzato.

2005
Ampliamento della gamma con abrasivi in materiale espanso
Ulteriore ampliamento del portafoglio di prodotti nel segmento ”abrasivi in materiale espanso” con l’acquisizione di un impianto qualificato.



2008
Acquisizione da parte del Gruppo Bosch
sia Abrasives viene integrata come centro di competenza nella levigatura nel Gruppo Robert Bosch GmbH. Le azioni sia vengono dequotate dalla Borsa Svizzera il 6 luglio 2009.

2012
Maker 5
sia Abrasives mette in funzione a Frauenfeld il nuovo impianto produttivo per abrasivi flessibili denominato ””Maker 5””, uno dei più moderni a livello mondiale, sottolineando lo sviluppo sostenibile come centro di competenza di Frauenfeld.


2013
Progresso tecnologico
sia Abrasives mette in funzione la prima macchina per il taglio laser per il confezionamento di schemi di foratura complessi, ad esempio nella produzione di dischi abrasivi a foratura multipla. Viene inoltre utilizzato per la prima volta un robot allestito con i materiali desiderati per condurre collaudo, ricerca e sviluppo degli abrasivi.

2016
Centro logistico europeo IDC in Germania
Il magazzino merci di Frauenfeld viene trasferito in Germania presso il centro logistico europeo IDC a Worms. Il risultato è una riduzione dei tempi di fornitura, un migliore sfruttamento delle sinergie e una diminuzione dell’impronta di CO2 della logistica, all’insegna della sostenibilità.


2017
Centro di confezionamento Europa in Polonia
Il confezionamento degli abrasivi viene trasferito da Frauenfeld al centro Europa di Goleniów in Polonia.



2023
Collaborazione con FerRobotics
Collaborazione con partecipazione a FerRobotics Compliant Robot Technology GmbH come partner per la levigatura robotizzata industriale nel segmento dell’automazione sensibile. L’azienda è fornitore leader per la levigatura robotizzata industriale nel segmento dell’automazione sensibile al contatto.



2025
Anno dell’anniversario
Il nastro continuo indica una base dalla quale nella nostra produzione viene generato un abrasivo di qualità superiore. La linea continua rende omaggio alla nostra straordinaria e costante storia di successo. È con profondo impegno che plasmiamo il nostro futuro. Il valore è aggiunto è il nostro obiettivo, anche dopo 150 anni in qualità di specialisti degli abrasivi, di continuare a lavorare con passione invariata. La croce svizzera è il simbolo delle nostre origini, di cui siamo estremamente orgogliosi.
